“La mappa mentale mi ha permesso di navigare nel mio pensiero”
Tony Buzan
MindMapp, le mappe mentali.
Le scienze cognitive e le neuroscienze hanno dimostrato che l’uomo non pensa in maniera lineare, eppure ogni giorno il 90% delle persone continua ad usare metodi lineari per prendere e creare appunti.
Cosa nei miei appunti non funziona?
Questa era la domanda che affliggeva Tony Buzan, durante il periodo universitario.
Nonostante gli enormi sforzi compiuti nello studio Tony non riusciva a rendere quanto avrebbe voluto.
Capii che ci doveva essere un problema nel metodo con cui approcciava lo studio.
Iniziò così a documentarsi sul funzionamento del cervello e cominciò a sperimentare nuovi metodi per prendere appunti, individuando parole chiave, aggiungendo colori, creando associazioni e conferendo una struttura radiale al tutto.
In quel momento tutto divenne più chiaro, presero così forma il Mind Mapping e il Radiant Thinking. Che si basa sulla capacità naturale della mente umana di associare idee e pensieri in maniera radiale.
Grazie alla grande quantità di associazioni possibili, realizzare una mappa mentale è un processo molto creativo che consente di generare nuove idee, non pensate prima.
Ogni parola in una mappa è in effetti il possibile centro di un’altra mappa, la rappresentazione radiale oltre all’ emisfero sinistro, logico e razionale, attiva anche l’ emisfero destro, creativo, intuitivo, emotivo e figurato.
Questo grazie ai colori le immagini e il movimento circolare, che inducono la mente a generare nuove associazioni e idee.
Tony Buzan è l’inventore delle Mappe Mentali riconosciute in tutto il mondo come lo strumento definitivo del pensiero.
Il libro scritto da Buzan è molto interessante per capire come funziona il nostro cervello e ci insegna come sfruttarlo al meglio attraverso la creazione di mappe mentali.
Se volete approfondire e scoprire di più sul vostro Pensiero potete trovare il libro sulle Mappe Mentali di Tony Buzan QUI.
Grazie !
Andrea Pedullà MindMapp
2 pensieri su “Mappe Mentali”
Buongiorno, vorrei sapere se disponete di tutor per ragazzi con dsa.
Grazie
Chiara
Ciao Chiara, grazie per averci contattato…
L’obiettivo di MindMapp è proprio quello di creare una rete di Tutor e Professionisti nel campo dell’apprendimento in grado di supportare le famiglie ed insegnare il giusto metodo di apprendimento ai ragazzi DSA e non.
Al momento non siamo ancora strutturati per questo ma contiamo di implementare al più presto la piattaforma.
Un paio di domande:
Da dove ci scrivi?
Ti interessano lezioni frontali o a distanza?
Grazie Mille!
Andrea MindMapp